I Piatti Tipici di Lecce da Provare Assolutamente

Scritto il 20/01/2025
da Villa Sargheruoli


Lecce, cuore pulsante del Salento, non è solo famosa per la sua straordinaria architettura barocca, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Passeggiando per le vie del centro storico o visitando le campagne circostanti, i turisti possono immergersi in un viaggio gastronomico unico, tra sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Ecco alcuni alimenti tipici che devi assolutamente provare durante una visita a Lecce.



1. Pasticciotto Leccese

Non si può parlare di Lecce senza citare il suo dolce simbolo: il pasticciotto. Si tratta di un guscio di pasta frolla dorata che racchiude un cuore cremoso di crema pasticcera. Perfetto per una colazione o una pausa golosa, lo trovi in tutte le pasticcerie locali. Alcune varianti moderne includono ripieni di cioccolato o amarena, ma la versione classica rimane imbattibile.



2. Puccia Salentina

La puccia è un tipico pane salentino morbido e fragrante, che viene farcito con una varietà infinita di ingredienti. Puoi scegliere tra versioni semplici, con pomodori e olive, o più ricche, con salumi, formaggi e verdure grigliate. È il pasto perfetto per chi cerca qualcosa di veloce ma gustoso.



3. Ciceri e Tria

Questo piatto rappresenta al meglio la tradizione contadina del Salento. Si tratta di una pasta fatta a mano (tria) servita con ceci in umido. La particolarità? Una parte della pasta viene fritta, aggiungendo una piacevole croccantezza al piatto. Un’esperienza culinaria da non perdere per chi ama i sapori autentici.



4. Rustico Leccese

Il rustico è uno street food per eccellenza a Lecce. Una sfoglia di pasta sfoglia friabile racchiude un ripieno cremoso di besciamella, pomodoro e mozzarella. Ideale come spuntino a metà giornata, lo trovi in ogni angolo della città, caldo e fragrante.



5. Frisella

La frisella è un pane biscottato che viene ammorbidito con acqua e condito con olio extravergine d’oliva, pomodorini freschi, origano e un pizzico di sale. È un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per i giorni più caldi.